Corso online di Coach Professionista

Diventa Coach Professionista
e trasforma la tua carriera.

Impara a guidare, motivare e far crescere persone e team con il coaching professionale. Un percorso altamente qualificante per diventare un coach certificato e ottenere risultati concreti.

diventa-coach-professionista

Perché diventare un Coach Professionista?

Il Coaching non è solo una professione, è una competenza essenziale per chi desidera guidare con efficacia e ottenere risultati duraturi. Questo corso ti fornirà tutti gli strumenti necessari per diventare un coach professionista, pronto a supportare la crescita e il cambiamento sia individuale che aziendale. 

Sei pronto a scoprire il tuo potenziale e diventare un leader nel tuo settore?

Grazie alla collaborazione esclusiva tra Argyrios Dourvas e Andrea Proietti, due esperti di fama internazionale nel coaching, il tuo sogno di diventare coach è più vicino che mai. La Scuola di Coaching di Argyrios Dourvas ti offre un corso innovativo che ti permetterà di ottenere i requisiti necessari per iscriverti all’Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP).

Non perdere questa occasione unica. Trasforma la tua passione in una carriera!

Cos'è il Corso "Diventa Coach Professionista"?

Un programma di formazione completo, pratico e riconosciuto, pensato per chi desidera acquisire competenze pratiche nel coaching e ottenere una certificazione riconosciuta dall’Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP).

Durata: 80 ore (64 ore online + 16 ore in presenza)  

Periodo: 7 mesi di formazione intensiva  

Modalità: Online + 1 week-end in presenza con esame finale  

Limite partecipanti: Massimo 15 persone per garantire un’esperienza personalizzata  

I benefici del corso per te e la tua carriera

  • Leadership potenziata: Apprenderai come migliorare la tua capacità di guida, motivare il tuo team e creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo.
  • Comunicazione avanzata: Scoprirai le tecniche per una comunicazione efficace, sviluppando l’ascolto attivo e il feedback costruttivo.
  • Crescita e sviluppo: Svilupperai una mentalità orientata al cambiamento e alla performance, fondamentale per ogni professionista.
  • Certificazione ufficiale: Concluderai il percorso con una certificazione riconosciuta, che ti permetterà di intraprendere una carriera nel coaching professionale o potenziare la tua attuale posizione.

Chi ti guiderà durante il percorso?

  • Argyrios Dourvas – Coaching Trainer certificato e Presidente dell’AICP, esperto nella formazione manageriale e nello sviluppo delle competenze di leadership.

Coach professionista riconosciuto dall’AICP e approvato dall’ICF, con esperienza consolidata nella formazione aziendale e nello sviluppo delle soft skills. Andrea ti accompagnerà attraverso ogni fase del corso, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi e diventare un coach di successo.

Investi in te stesso!

Hai domande sul corso? Siamo qui per aiutarti.

Scrivici subito e ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Compila il modulo e inizia il tuo viaggio come Coach!

Domande frequenti

Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano diventare coach professionisti o integrare il coaching nel proprio lavoro, in particolare per manager, team leader, HR e professionisti del business.

Per ricevere la certificazione, è necessario partecipare all’80% delle ore del corso, superare l’esame scritto e sostenere una sessione pratica di coaching.



Perché Scegliere il Nostro Corso?

Adatto a tutti

Corsi adatti a tutti, senza restrizioni di background o esperienza precedente

Supporto continuo e assistenza

Supporto continuo e assistenza per i partecipanti durante tutto il corso

Insegnamento innovativo

Metodologie di insegnamento innovative e interattive per massimizzare l’apprendimento

È il momento di investire in te stesso e nel tuo futuro. Iscriviti ora al nostro corso per diventare un Coach Professionista

Questo corso esclusivo non è un semplice programma di formazione. Attraverso un percorso didattico rigoroso, personalizzato e integrato con le ultime tecniche di coaching, sarai guidato passo dopo passo verso la realizzazione del tuo potenziale. Imparerai non solo le competenze tecniche, ma anche come sviluppare una presenza professionale autentica ed efficace.

  • Il corso diventa  “Coach Professionista”  della Scuola di Coaching di Argyrios Dourvas è riconosciuto dall’Associazione Italiana Coach Professionista (AICP) ai sensi della legge n. 4/2013 e conforme alla normativa italiana vigente in materia.

  • Tutti i docenti sono riconosciuti dall’Associazione Italiana Coach Professionista (AICP).

  • L’attestazione  di Coach Professionista abilita all’iscrizione all’AICP.

Programma del corso

14 ORE DI LEZIONE

  • Conoscenza e utilizzo consapevole del processo comunicativo;
  • I livelli di comunicazione: verbale, paraverbale e non verbale;
  • Gli Assiomi della Comunicazione;
  • Strumenti e strategie per impostare una comunicazione in modo efficace;
  • Imparare ad impostare una comunicazione empatica e valoriale;
  • I segnali “nascosti” della comunicazione;
  • Le emozioni: intelligenza emotiva;
  • Comunicazione non verbale nel Coaching;
  • Le micro espressioni facciali;
  • Ascolto attivo;
  • Le parole che fanno la differenza;
  • Le basi del Coaching.

Esercitazioni, verifiche e uso combinato di tutte le abilità (50% delle ore tra teoria e Esercitazioni pratiche)

6 ORE DI LEZIONE

  • Il potere delle domande;
  • Il linguaggio costruttivo;
  • Il linguaggio distruttivo;
  • La gestione dello stato emotivo;
  • L’arte delle restituzioni e del feedback;
  • Domande di analisi e domande di intervento;
  • Parafrasi e ristrutturazione;
  • Esercitazioni, verifiche e uso combinato di tutte le abilità.

Esercizi e pratica con i colleghi e con i docenti a completamento formativo (50% delle ore tra teoria e esercitazioni pratiche).

4 ORE DI LEZIONE

  • Definire un obiettivo chiaro;
  • Costruzione degli obiettivi SMARTER;
  • Differenziare obiettivi a breve medio e lungo termine;
  • Gestione del tempo e time management;
  • Leader e Leadership;
  • Le Resistenze al cambiamento;
  • Problem solving strategico nel coaching;
  • Metodologia e di analisi di problemi: strumenti di problem solving;
  • Strategia nel piano di azione;
  • Esercitazioni, verifiche e uso combinato di tutte le abilità.

Esercizi e pratica con i colleghi e con i docenti a completamento formativo (50% delle ore tra teoria e esercitazioni pratiche).

16 ORE DI LEZIONE

  • Storia del Coaching;
  • Modelli e protocolli di Coaching;
  • Definizione del Coaching e ruolo del Coach;
  • Patto di Coaching;
  • Applicazioni di Coaching;
  • Come sviluppare fiducia e relazione facilitante tra Coach e Coachee;
  • Il modello G.R.O.W. con esercitazione per ogni fase (Coach-Coachee Osservatore);
  • Il modello EXACT;
  • Le domande efficaci;
  • La ruota della vita: acquisire maggiore consapevolezza;
  • Team coaching, executive e coaching one to one;
  • Esercitazioni, verifiche e uso combinato di tutte le abilità.

Esercitazione e parte pratica (50% delle ore del modulo formativo): Sessioni di coaching tra colleghi.
La sessione di coaching in terza persona (supervisione). Esercizi, role-play e pratica con i colleghi e con i docenti.

16 ORE DI LEZIONE

  • Uso delle domande potenti del Coach come chiave della sessione;
  • Valori, credenze e convinzioni del Coachee: limiti e potenzialità;
  • Il modello G.R.O.W. EXPANDED con esercitazione di per ogni fase (Coach-Coacheee Osservatore);
  • Distinguere le urgenze dalle emergenze;
  • Estrazione dei valori, credenze e convinzioni del coachee;
  • Tecniche per trasformare le convinzioni limitanti;
  • Livelli logici;
  • Campi di applicazione del Coaching: Life, Business e Sport;
  • Esercitazioni, verifiche e uso combinato di tutte le abilità.

Esercitazione e parte pratica (50% delle ore del modulo formativo): Sessioni di coaching tra colleghi.
La sessione di coaching in terza persona (supervisione). Esercizi, role-play e pratica con i colleghi e con i docenti.

16 ORE DI LEZIONE

  • Competenze distintive AICP, Codice Etico e Statuto;
  • Codice deontologico della professione e principi etici;
  • LEGGE 14 Gennaio 2013 n. 4 e NORMA UNI 11601 “Definizione, classificazione, caratteristiche e requisiti del servizio” di Coaching;
  • Progettazione di azioni volte al raggiungimento degli obiettivi;
  • The Inner Game di Gallwey;
  • Il potere del feedback;
  • Metafore, analogie e storytelling per il Coaching;
  • Potenziamento sulla gestione delle emozioni con il coachee;
  • Il ciclo del rapporto di Coaching;
  • Come si struttura una sessione di Coaching;
  • Esercitazioni, verifiche e uso combinato di tutte le abilità.

Esercitazione con persone esterne del corso –supervisione delle sessioni di coaching in team e individuali (70% delle ore del modulo formativo).

8 ORE

Al termine del Corso, ai fini della certificazione, i partecipanti dovranno aver partecipato all’80% delle ore previste, ed inoltre, dovranno sostenere una sessione di Coaching (esame pratico con la presenza di un Coach Senior), ed un esame finale scritto e orale dove verranno valutate le nuove competenze acquisite.
 
La prova scritta consiste in un test di 30 domande, nel quale saranno valutate le competenze di base del COACH PROFESSIONISTA e anche le Competenze distintive del Coach di AICP.
 
La prova orale consiste in una sessione di Coaching in un caso reale con la supervisione dei docenti del corso.

NORMATIVA SUL COACHING

  • 14 Gennaio 2013-LEGGE n. 4/2013
    “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” che disciplina le professioni non organizzate in Ordini o Collegi. La legge “promuove l’autoregolamentazione volontaria e la qualificazione dell’ attività dei soggetti che esercitano le professioni”, stabilendo che “la qualificazione della prestazione si basa sulla conformità della medesima a norme tecniche UNI ISO, UNI EN ISO, UNI EN e UNI”.
  • Norma UNI 11601-12 Novembre 2015
    A seguito della Legge n. 4/2013, il 12 Novembre 2015 è stata pubblicata la Norma UNI 11601-2015: “Coaching –Definizione, classificazione, caratteristiche e requisiti del servizio”, entrando a far parte del corpo normativo nazionale. Hanno partecipato attivamente al Tavolo tecnico UNI i rappresentanti delle più accreditate Associazioni di Coaching Nazionali tra le quali AICP e ICF Italia.
  • DIVENTARE COACH PROFESSIONSITA
    La Scuola di Coaching di Argyrios Dourvas eroga servizi di Coaching conformi alla NORMA UNI 11601.
    I nostri percorsi di formazione per Coach Professionisti sono riconosciuti dall’AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti.
 

Requisiti di accesso

Per iscriversi al corso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
• Diploma d’istruzione secondaria di secondo grado
• Minimo 19 anni di età

Calendario delle lezioni

Incontri Online

Orari 9:00-13:00 e 14:00-18:00

Week-end in presenza con esame finale

Orari 9:00-13:00 e 14:00-18:00

Supervisioni di Casi Reali

Saranno organizzate supervisioni di casi reali, offrendo agli studenti la possibilità di applicare le loro conoscenze e ricevere feedback e supporto da parte di professionisti esperti

Pratica

Il corso prevede anche l’opportunità di praticare, ricevere mentoring e supporto nell’avvio e nello sviluppo della professione di coach

Lettura

Gli studenti saranno incoraggiati a leggere e studiare i testi raccomandati nella bibliografia del corso, approfondendo così le loro conoscenze e competenze

Al termine del percorso:

  • Diploma di Coach Professionista, riconosciuto dall’AICP, conforme alla Legge n. 4/2013.
  • Materiale didattico esclusivo e pratico per applicare immediatamente le conoscenze.
  • Accesso gratuito per 2 mesi alle attività di pratica, per perfezionare le tue competenze.
  •  

Alcune recensioni di chi ci ha scelto

Compila il modulo e inizia il tuo viaggio da Coach Professionista!

Il coaching non è semplicemente un mestiere, è un’arte. E come ogni arte, richiede dedizione, passione e una guida esperta. Da oggi, hai l’opportunità unica di essere guidato passo dopo passo da Argyrios Dourvas e Andrea Proietti, due maestri riconosciuti nel campo, pronti a trasmetterti tutti i segreti e le strategie per eccellere come coach.